Lucio Dalla: le sue lettere in esposizione
Dall’archivio della Casa editrice Persiani l’epistolario originale nella mostra evento “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” che ricorda l’artista a
Leggi il seguitoDall’archivio della Casa editrice Persiani l’epistolario originale nella mostra evento “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” che ricorda l’artista a
Leggi il seguitoell’ambito delle celebrazioni internazionali per l’ottavo centenario della morte di San Domenico, i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna organizzano, in collaborazione con l’Ordine dei Predicatori, una mostra sul “principe degli intarsiatori” fra Damiano Zambelli (Bergamo, 1480 circa – Bologna, 1549), visibile al Museo Davia Bargellini dal 2 ottobre al 5 dicembre 2021 con ingresso gratuito.
Leggi il seguitoLa Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, spazio dedicato principalmente alla riscoperta di alcuni degli episodi culturali più stimolanti e innovativi originati in ambito bolognese e regionale, prosegue la sua attività con un nuovo progetto espositivo.
Leggi il seguitoInquinamento spaziale. Quanto è pericoloso? L’idea che molti di noi hanno del cosmo è quella di un ambiente puro e
Leggi il seguito339 Editoriale N° 8 anno 40 Lavoro sì, lavoro no Il primo articolo della nostra Costituzione italiana recita così: «L’Italia
Leggi il seguito